Ricette Piccanti
Spaghetti aglio olio e peperoncino
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un classico della nostra bellissima Italia. Uno dei piatti che più ci copiano all’estero…non sempre con esiti positivi 😉
Piatto molto facile e molto personalizzabile. Io vi propongo la ricetta classica, quella dalla nonna.
L’unica variante che scelgo per gusto mio personale e per avere un piatto molto più digeribile e ricco di fibre, è l’utilizzo di spaghetti integrali. Ebbene sì… spaghetti integrali aglio olio e peperoncino è possibile, e ve lo consiglio . Vi rimando a questo articolo che tratta i diversi tipi di pasta analizzati da enti ufficiali: analisi su pasta.
Ingredienti:
- Per 4 persone che mangiano 🙂
- 500 grammi di spaghetti (dimensione a piacere)
- 2 Spicchi D’aglio
- Peperoncino piccante (2-3 secchi o freschi)
- 20g (circa un mazzetto pulito ) di Prezzemolo.
- Olio di oliva extravergine.
- Sale
Prepariamo gli spaghetti aglio olio e peperoncino:
-
- Mettete a bollire l’acqua con un pugno di sale.
- Sbucciate l’aglio, schiacciarlo con il coltello senza romperlo troppo. Sarà possibile togliere il germe facilmente e per intero, oltre a rilasciare meglio il suo sapore.
- In una padella mettete l’olio extravergine, l’aglio e fate rosolare a fuoco medio, facendo attenzione di non bruciarlo.
- Aggiungete il peperoncino fresco (va bene pure secco ovviamente)a pezzetti e mescolate 1-2 minuti facendo attenzione che nulla si bruci.
- Spegnete la fiamma, fate raffreddare l’olio e poi eliminate l’aglio.
- Cuocete gli spaghetti prestando attenzione a scolarli 1-2 minuti “indietro”, conservando un bel bicchiere di acqua di cottura.
- Rovesciate gli spaghetti nella pentola dove abbiamo l’olio d’oliva ed il peperoncino piccante, e riaccendete a fuoco medio aggiungendo 2-3 volte poca acqua di cottura, per amalgamare bene il tutto e far assorbire bene l’olio insaporito alla pasta , mescolando fino a fine cottura.
- Servite gli spaghetti aggiungendo a piacere prezzemolo fresco tritato.
3 Commenti